VENEZIANA AL CIOCCOLATO BIANCO E AMARETTI.

(altro…)

I BISCOTTI AL CIOCCOLATO BIANCO.

Biscotti, dolcezze | 29 Novembre 2023 | By

 LA FROLLA DI ALTHEA TOTONELLI

(altro…)

BRIOCHE ALLA ZUCCA E CIOCCOATO.

(altro…)

PICCOLE MADELEINE.

(altro…)

LE CAMILLE

dolcezze | 19 Ottobre 2023 | By

BISCOTTI ALLE MELE

Biscotti, dolcezze | 18 Settembre 2023 | By

(altro…)

LA BRACCIATELLA, LA RICETTA DI CASA.

dolcezze, torte | 29 Luglio 2023 | By

 

(altro…)

PANINI AL BURRO E PANNA.

(altro…)

TORTA CUSCINO AL CACAO E PHILADELPHIA

(altro…)

FOCACCIA IN TEGLIA CON PATATE CIPS.

(altro…)

PANE ALLE FRAGOLE CON PASTA MADRE.

(altro…)

PANGOCCIOLI CANDITI.

   

(altro…)

CROSTATA CON PANNA COTTA, YOGURT E FRAGOLE.

 

(altro…)

PANINI AI CEREALI DI ANTONIO CHIERA.

il pane | 16 Aprile 2023 | By

(altro…)

PANE ALLA CURCUMA E FIORI EDULI.

(altro…)

COLOMBA SALATA DI FABIO FRANCO.

 

(altro…)

PANE AL FARRO INTEGRALE TOSTATO E NOCI.

 

(altro…)

TARTE TATIN LIEVITATA ALLE BANANE.

(altro…)

PAN BRIE’ ALLA SEMOLA CON LIEVITO MADRE.

(altro…)

FOCACCIA CON BIGA FAST (VELOCE)

(altro…)

PANE, CON NOCI, NOCCIOLE E CIOCCOLATO.

(altro…)

BISCOTTI ALLA BANANA.

Biscotti, dolcezze | 16 Novembre 2022 | By

(altro…)

PANE TOSCANO SCIOCCO INTRECCIATO.

 

 

(altro…)

TORTA ALLA ZUCCA CON FARINA DI MANDORLE.

dolcezze, torte | 27 Ottobre 2022 | By

(altro…)

INTRECCIO FARCITO ALLA COMPOSTA DI MIRTILLI.

(altro…)

CROSTATA CROCCANTE CON CREMA E FICHI.

(altro…)

IL CHEESECAKE DI CHIARA MACI.

dolcezze, torte | 14 Luglio 2022 | By

(altro…)

PANE DOLCE EBRAICO AL MIELE.

(altro…)

BISCOTTINO AL PARMIGIANO CON MOUSSE DI MORTADELLA DI PRATO

(altro…)

BAKWELL TART ALLE FRAGOLE.

dolcezze, torte | 31 Maggio 2022 | By

La Bakwell Tart è una torta Inglese, composta da un guscio di pasta frolla oppure pasta brisè con sopra uno strato di confettura di frutti rossi, crema frangipane e mandorle a scaglie.

 
Ingredienti per la frolla;
 
21o g di farina 0
100 g di burro
70 g di zucchero a velo
un piccolo uovo

Ingredienti per la pasta brise’
 
220 g di farina o
110 g di burro
25 g di acqua fredda
un pizzico di sale


Per la farcia;

160 g di farina di mandorle
120 g di burr0
90 g di zucchero zefiro
2 uova medie
la buccia (edibile) grattugiata di un limone biologico
1 pizzico di sale
250 g di confettura di fragole…
una tortiera di cm 22 di diametro

 

Per decorare;

zucchero a velo
lamelle di mandorle
fragoline di bosco
zucchero rosa alle fragole, seguire il link http://www.minaelesuericette.it/2022/05/zucchero-rosa-alle-fragole.html#more-28779

Ingredienti per la confettura di fragole;

300 g di fragole
170 g di zucchero
il succo di 1/2 limone

Procedimento per la confettura di fragole;

Tagliare a piccoli pezzi le fragole e trasferirle in un tegame antiaderente, aggiungere lo zucchero, il succo del limone, e posizionare il tegame sul fuoco. Far bollire il tutto a fiamma bassa piano piano finchè non si sarà ottenuta una salsa densa. Toglierla dal fuoco e farla raffreddare completamente prima di utilizzarla, oppure trasferirla in un barattolo a chiusura ermetica e capovolgere a testa in giù facendo raffreddare.

Procedimento per la frolla;

In una ciotola intridere con la punta delle dita il burro con la farina, aggiungere lo zucchero, l’uovo e impastare velocemente, formare una palla, appiattirla, avvolgerla nella pellicola e trasferirla in frigo per 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo in frigo stendere la frolla frà due fogli di pellicola o carta da forno. Trasferirla nella tortiera imburrata e infarinata, bucherellarla con una forchetta, precuocere a 175 ° C per 15 minuti,  con sopra carta da forno e fagioli, pasta, riso ecc ecc per evitare che la frolla si gonfi nella precottura. ( fare lo stesso procedimento anche con la pasta brise’).Trascorso il tempo di cottura, sfornare e far raffreddare.

Procedimento per la farcia;

In una ciotola montare con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero, aggiungere un uovo e continuare a montare, inserire il secondo uovo solo quando l’altro sarà  incorporato. Continuare aggiungendo la buccia grattugiata del limone, il sale e infine la farina di mandorle. Mescolare bene e mettere da parte.Disporre nel guscio di frolla ormai freddo la composta di fragole.
Aggiungere la crema frangipane spalmandola in modo uniforme.

Infornare a 180° C per circa 45 minuti.
Sfornare far raffreddare.
Decorarla con un giro intorno al bordo di lamelle tostate e leggermente inumidite per farle aderire (oppure decorare con le lamelle tutta la torta 10 minuti prima di sfornarla, spolverandola   poi di zucchero a velo quando si sarà raffreddata) continuare con un giro di zucchero alle fragole ed in fine al centro lo zucchero a velo e fragoline di bosco.Vi aspetto per la prossima ricetta!!!

ZUCCHERO ROSA ALLE FRAGOLE.

Decorazioni | 29 Maggio 2022 | By

(altro…)

BRIOSCINE CON ZUCCHERO ALLE FRAGOLE.

(altro…)

LA FOUGASSE PROVENZALE.

(altro…)

LA PASTIERA.

dolcezze, torte | 24 Aprile 2022 | By

LA COLOMBA AL CIOCCOLATO 2022.

(altro…)

PASTA DI MANDARINI.

(altro…)

CORONA DOLCE CON FRAGOLE CANDITE E CREMA PASTICCERA

lievitati | 4 Aprile 2022 | By

(altro…)

LE ZEPPOLE AL FORNO.

dolcezze | 18 Marzo 2022 | By

(altro…)

GIRELLE BRIOCHE.

(altro…)

TORTA MIMOSA.

(altro…)

INTRECCIO DI PANE ALLE ERBE.

il pane | 24 Febbraio 2022 | By

(altro…)

I MIEI BACI PERUGINA.

dolcezze | 13 Febbraio 2022 | By

(altro…)

NODINI AL CIOCCOLATO E PISTACCHI.

(altro…)

BUND CAKE CON FICHI NOCI E VIN SANTO.

dolcezze, torte | 5 Febbraio 2022 | By

 

(altro…)

MAFALDE SICILIANE CON BIGA.

(altro…)

BUNS CON CONFETTURA DI FRAGOLE.

 

(altro…)

IL BABA’ SALATO.

(altro…)

IL TORRONE MORBIDO DI LUCA MONTERSINO

(altro…)

IL PANDORO AL CIOCCOLATO.

(altro…)

IL WINDSOR BREAD DI FULVIO MARINO

lievitati | 7 Dicembre 2021 | By

(altro…)

TORTA CON PASTAMADRE A UN SOLO IMPASTO.

(altro…)

PANGOCCIOLI CON POLISH E VATER RUX

dolcezze, lievitati | 14 Novembre 2021 | By

(altro…)

PANE CON NOCI E CASTAGNE.

 

(altro…)

CROSTATA ALLA FARINA DI CASTAGNE CON RICOTTA MIELE E RUM

(altro…)

CIAMBELLINE AL VINSANTO E FARINA DI CASTAGNE.

(altro…)

UNA BRIOSCHE CHE SEMBRA QUASI UN PANETTONE.

(altro…)

PLUMCAKE ALL’UVETTA E VINSANTO.

dolcezze | 21 Settembre 2021 | By

(altro…)

PAN CON L’UVA , O SCHIACCIATA CON L’UVA.

dolcezze, lievitati | 15 Settembre 2021 | By

(altro…)

TORTA DI RICOTTA E PESCHE NOCI.

dolcezze, torte | 12 Settembre 2021 | By

(altro…)

LE FRISELLE.

(altro…)

TORTA QUADROTTI DI MELE

dolcezze, torte | 27 Luglio 2021 | By

(altro…)

LE PESCHE DI PRATO CON LICOLI DALLA RICETTA DI PAOLO SACCHETTI

(altro…)

FOCACCIA ALLO ZAFFERANO E POMODORINI CONFIT.

 

(altro…)

PANE CON FARINA TIPO 1 LUNICA DEL MUGELLO

(altro…)

TORTINE ALLE MELE, TURCHE

(altro…)

LA CHEESECAKE GIAPPONESE

dolcezze, torte | 14 Maggio 2021 | By

(altro…)

TORTA ALL’ITALIANA.

dolcezze, torte | 30 Aprile 2021 | By

(altro…)

IL PAN DI SPAGNA AL BURRO DI PAOLO SACCHETTI.

dolcezze, torte | 28 Aprile 2021 | By

(altro…)

PASTA SFOGLIA VELOCE VELOCE.

(altro…)

PAN PAILLASSE.

(altro…)

BRIOCHE AL LIMONE.

(altro…)

CRACKERS ALLA CURCUMA.

 

(altro…)

LA COLOMBA 2021 A MODO MIO.

(altro…)

COLAC, IL PANE RUMENO DELLE FESTE.

il pane | 29 Marzo 2021 | By

Colac il pane Rumeno delle feste, e un bellissimo pane intrecciato perfetto per la tavola di Pasqua.

Impasto molto semplice e poco idratato con una crosta morbida e lucida tipo i nostri panini all’olio da servire con burro morbido e sale. Possiamo inserire nell’impasto , spezie e semi per renderlo ancora più saporito.

(altro…)

LE ROSETTE SOFFIATE.

il pane | 17 Marzo 2021 | By

(altro…)

GOMITOLO BRIOCHE AL CIOCCOLATO CON SORPRESA.

(altro…)

UN GOMITOLO DI BRIOCHE.

(altro…)

LA DOLOROSA DI DARIO CECCHINI.

dolcezze, torte | 23 Febbraio 2021 | By

(altro…)

BISCOTTI MORBIDI CRINKLE AI MANDARINI DI CIACULLI.

Biscotti, dolcezze | 16 Febbraio 2021 | By

(altro…)

LA FOCACCIA DI SAN VALENTINO.

(altro…)

BISCOTTI UZBEKI.

(altro…)

AMOR POLENTA GLUTEN FREE.

dolcezze | 28 Gennaio 2021 | By

(altro…)

LA TORTA DEI RE, con pasta sfoglia e crema frangipane.

dolcezze, torte | 14 Gennaio 2021 | By

(altro…)

TRECCIA CON SEMI MISTI A 4 CAPI.

(altro…)

PANETTONE MILANO CON LI.CO.LI.

(altro…)

PAN BRIOCHE SEMI INTEGRALE ALLE NOCI.

Uno sfizioso stuzzichino per augurare a tutti noi un sereno Natale.

(altro…)

PANETTONE MORANDIN con cioccolato pere candite e noci caramellate.

 

(altro…)

BROWNIES AL CIOCCOLATO AL LATTE E NOCCIOLE.

dolcezze | 12 Dicembre 2020 | By

(altro…)

DELIZIA LIEVITATA AL LIMONE.

(altro…)

LA GESTIONE IN ACQUA DELLA PASTA MADRE.

la pasta madre | 27 Novembre 2020 | By

Da quando ho fatto il corso per i lievitati con il maestro Beniamino Bazzoli e mia abitudine tenere la p.m in acqua in frigorifero, rinfrescandola ogni 4/5 giorni se non la uso. Nel pomeriggio del giorno precedente all’impasto, togliere la p.m dall’acqua e lavarla sotto acqua corrente per toglierle tutte le impurità.

(altro…)

I BISCOTTI DEL LAGACCIO.

Biscotti, dolcezze | 25 Novembre 2020 | By

 

(altro…)

IL GLUCOSIO, LA MIA RICETTA SEMPLICISSIMA.

dolcezze | 24 Novembre 2020 | By

(altro…)

BOSSOLA’ DI IGINIO MASSARI.

(altro…)

IL MIO PANE AL RISO NERO INTEGRALE.

(altro…)

RISOTTO ALLA ZUCCA GORGONZOLA FUNGHI E MIELE.

 

(altro…)

IL PAN DI SPAGNA ALTO E SOFFICE DI IGINIO MASSARI.

dolcezze | 4 Ottobre 2020 | By

 
 

(altro…)

FIOCCHI BRIOCHE CON PASTA MADRE.

(altro…)

BRIOCHE LATTE E MIELE.

(altro…)

GALLETTA INTEGRALE CON CREMA PASTICCERA E FICHI.

dolcezze | 1 Settembre 2020 | By

(altro…)

BRIOCHE AL CIOCCOLATO E MASCARPONE.

 

 

(altro…)

BABA’ AL MIELE CON PASTA MADRE.

(altro…)

I BISCOTTI DI LUISANNA.

Biscotti | 13 Luglio 2020 | By

(altro…)

BRIOCHINE ALLE PATATE E YOGURT(morbide come un cuscino).

(altro…)

CLAFOUTIS A MODO MIO.

dolcezze | 25 Giugno 2020 | By

(altro…)

QUICHE RICOTTA E PORRI CON DECORO GARDENSCAPE.

(altro…)

LA FERMENTAZIONE SPONTANEA.

 

 

LA VITA E UN CONTINUO FERMENTO.

(altro…)

LA FUGASSA VENETA DI OSCAR PAGANI.

(altro…)

PANE AL CIOCCOLATO CON L’ACQUA FERMENTATA DEI MIRTILLI.

(altro…)

TORTA DI MELE IN 10 MINUTI.

dolcezze | 1 Giugno 2020 | By

(altro…)

PAN BRIOCHE IN QUATTRO E QUATTR’OTTO DI PAOLETTA.

lievitati | 26 Maggio 2020 | By

(altro…)

ENSAIMADA DI MAIORCA.

 
 
 

(altro…)

MADELEINE AL CACAO E FARINA DI CASTAGNE.

dolcezze | 15 Maggio 2020 | By

 
 

(altro…)

PANE GALLEGO.

 

(altro…)

PIZZA E FOCACCIA CON BIGA.

(altro…)

LA TORTA PARADISO, UN PARADISO DI TORTA.

dolcezze, torte | 29 Aprile 2020 | By

(altro…)

BRIOCHE AL LATTE CONDENSATO E PANNA.

(altro…)

PANE SOFFICE COME COTONE.

(altro…)

PANE SEMPLICE CON BIGA.

il pane | 6 Aprile 2020 | By

(altro…)

TORTINE DI SEMOLINO AL LIMONE.

dolcezze | 31 Marzo 2020 | By

 

(altro…)

BRIOCHE AL LATTE CON METODO VATER ROUX.

(altro…)

TORTA ALLA RICOTTA E MANDORLE.

dolcezze | 28 Marzo 2020 | By

(altro…)

L’ANGEL CAKE DI MONICA.

dolcezze | 28 Febbraio 2020 | By

(altro…)

LA BANITZA.

(altro…)

PIZZA DOLCE AL CACAO.

(altro…)

IL MIGLIACCIO NAPOLETANO.

dolcezze | 4 Febbraio 2020 | By

(altro…)

KNACKEBROD PANE CROCCANTE SVEDESE.

il pane | 30 Gennaio 2020 | By

 

(altro…)

PANE CON CIPOLLA RAMATA DI MONTORO.

(altro…)

BISCOTTI DA INZUPPO FRIABILI E LEGGERI.

Biscotti, dolcezze | 20 Gennaio 2020 | By

(altro…)

PANE ALLA TISANA DI PISELLO BLU’.

il pane | 1 Gennaio 2020 | By

(altro…)

PANETTONE AL CIOCCOLATO, ALBICOCCHE E CAFFE’.

(altro…)

FLAMMKUCHEN ALSAZIANA.

 

(altro…)

PANINI CINESI AL VAPORE (MANTOU).

lievitati | 23 Novembre 2019 | By

I montou, panini tipici della cucina cinese… Fatti con un impasto base tipo la nostra focaccia, cotti poi al vapore, risulteranno di colore quasi bianco e la sua consistenza veramente soffice.

(altro…)

GUGELHUPF CON PASTA MADRE.

(altro…)

FOCACCIA AL PECORINO, ACETO BALSAMICO E PEPE.

(altro…)

TORTA DI PANE, CIOCCOLATO E PERE.

(altro…)

PANE ALLA ZUCCA A FORMA DI ZUCCA.

 

(altro…)

LA TORTA GUSTAR VIAGGIANDO.

dolcezze | 10 Ottobre 2019 | By

(altro…)

LA NUVOLA DI COMO.

 

(altro…)

GELATO ALLA LAVANDA.

dolcezze | 12 Agosto 2019 | By

 

(altro…)

PANETTONE ESTIVO CON PESCHE, ALBICOCCHE E CIOCCOLATO BIANCO.

(altro…)

I DITALI I BISCOTTI DI FARINA DI CASTAGNE.

dolcezze | 13 Luglio 2019 | By

Con questa ricetta partecipo a Trastulli Toscani, il contest organizzato da Vetrina Toscana, il programma di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti tipici del territorio”.

Farina di Castagne e tanti ricordi….Ricordi di una bambina vissuta in un piccolo paese sull’appennino Toscoemiliano “La Storaia” che si trova sul confine con la provincia di Bologna alla fine della valle del Bisenzio.

(altro…)

TORTA ALLA PANNA MONTATA CON ALBICOCCHE SPADELLATE.

dolcezze | 12 Luglio 2019 | By

 

(altro…)

BARRETTE CHEESECAKE SENZA COTTURA AI FRUTTI ROSSI.

dolcezze | 2 Luglio 2019 | By

(altro…)

PICCOLE BAGUETTE ALLA FARINA DI RISO VENERE INTEGRALE.

 

(altro…)

TORTA AL CIOCCOLATO SENZA LIEVITO.

dolcezze | 6 Giugno 2019 | By

(altro…)

BRIOSCINE AL LATTE E YOGURT.

 

(altro…)

TRECCIA DI PANE CON LIEVITO MADRE LIQUIDO.

(altro…)

PANE CON MANDORLE E CIOCCOLATO BIANCO.

(altro…)

CHOCOLATE CHIP COOKIES.

dolcezze | 30 Aprile 2019 | By

 

(altro…)

PANE ALLE OLIVE CON FARINA DI GRANO DURO.

(altro…)

LA COLOMBA DI RENATO BOSCO.

(altro…)

TORTA DI ROSE SALATE.

(altro…)

LA TORTA COTTA IN PADELLA.

dolcezze | 8 Aprile 2019 | By

 

(altro…)

LA GUBANA CON PASTA MADRE.

(altro…)

MARITOZZI CON LA PANNA.

 

(altro…)

IL CORNETTO MATERANO.

(altro…)

BUONDI’ CON PASTA MADRE.

dolcezze, lievitati | 23 Febbraio 2019 | By

(altro…)

TORTA VERSATA CON RICOTTA CIOCCOLATO E PERE.

dolcezze | 20 Febbraio 2019 | By

(altro…)

PAN DI MANDARINI AL CACAO.

dolcezze | 13 Febbraio 2019 | By

(altro…)

LA TORTA PER GLI INNAMORATI.

dolcezze | 7 Febbraio 2019 | By

(altro…)

TORTA DI FARINA INTEGRALE E CACAO.

dolcezze | 27 Gennaio 2019 | By

(altro…)

FIOCCHI DI NEVE.

 

(altro…)

VELLUTATA DI LENTICCHIE, CASTAGNE E SALSICCIA.

per iniziare | 31 Dicembre 2018 | By

(altro…)

PANETTONE GASTRONOMICO.

 

(altro…)

BICCHIERINI GOLOSI.

per iniziare | 19 Dicembre 2018 | By

 

Bicchierini sfiziosi per un’aperitivo frà amici. Golosissimi, si preparano in pochissimo tempo e stupiranno i vostri ospiti….Abbiniamoli a una nostra bollicina Italiana, per un piacevole Augurio di Buone Feste.

(altro…)

MINI PANDORI AL MANDARINO.

dolcezze, lievitati | 14 Dicembre 2018 | By

Galeotto fu cibiamoci 2018….. Metti tre amiche blogger, una giornata insieme nel mondo del cibo, ed ecco cosa viene fuori.

(altro…)

GLI ZUCCHERINI.

dolcezze | 4 Dicembre 2018 | By

 

(altro…)

MR.BUCH (BUCHTELN), DI PAOLETTA TRASFORMATO IN TROPEZIENNE.

dolcezze, lievitati | 22 Novembre 2018 | By

 
 

La mia interpretazione della Mr. Buch di Paoletta (Buchteln), in una veste insolita. “La Tropézienne”, farcita con crema pasticcera e lamponi.
Una vera bontà per il palato, e una magica visione per gli occhi.
 

(altro…)

I SAVOIARDI SEMPLICI E VERSATILI.

dolcezze | 3 Novembre 2018 | By

 

(altro…)

FARFALLE AL PESTO DI CAVOLO NERO E POMODORI SECCHI.

(altro…)

VENEZIANA ALLE PESCHE CANDITE E AMARETTI.

(altro…)

PAN BRIOCHE ALLA ZUCCA YOGURT E CRAMBERRIES.

 

(altro…)

ALLA GROTTA GUELFA PER LA FESTA DELLE ATTIVITA IN PROPRIO

fuori casa | 8 Ottobre 2018 | By

Il ristorante che non ti aspetti!!!!! La Grotta Guelfa, un ristorante accogliente con personale gentilissimo e professionale dove trascorrere piacevoli serate in compagnia di amici accompagnati da piatti della tradizione e non solo. La sua posizione petrebbe far pensare a un ristorante turistico come ce ne sono tantissimi nel centro di Firenze, invece ecco una piacevole sorpresa.

(altro…)

KOKO… JAPANESE RESTAURANT SUSHI BAR

fuori casa | 4 Ottobre 2018 | By

                                 KOKO…Japanese Restaurant Sushi Bar, per La Festa delle Attività in Proprio.

(altro…)

BRIOCHE SFOGLIATA ALLO ZUCCHERO DI PHILIPPE CONTICINI.

dolcezze | 30 Settembre 2018 | By

(altro…)

FARFALLE SEMIINTEGRALI CON PESCE SPATOLA BOTTARGA E ERBA LIMONCINA.

i primi piatti | 14 Settembre 2018 | By

(altro…)

IL LATTE CONDENSATO, ECCO COME REALIZZARLO.

dolcezze | 8 Settembre 2018 | By

(altro…)

CHARLOTTE ALLE PESCHE CON GELATO FATTO SENZA GELATIERA.

dolcezze | 4 Settembre 2018 | By

 

(altro…)

SCHIACCIATA ALLE PESCHE PEPE E OLIO AL ROSMARINO.

Con questa ricetta partecipo al contest #pescalonda.

La Festa della Pesca Regina di Londa, Festa di Settembre ospita il contest #pescalonda,: sfida tra cuochi e ricette a base di pesca.

“LA PESCA DI LONDA” #pescalonda http://gustarviaggiando.civico20.it/pesca-friends-food-contest/

 

(altro…)

BRIOCHE 1000 LIKE DI PAOLETTA ALLO YOGURT.

(altro…)

GELATO AL MASCARPONE SENZA GELATIERA.

dolcezze | 1 Agosto 2018 | By

(altro…)

FETTE BISCOTTATE, ALLA PANNA E CAFFE.

(altro…)

LA NUVOLA D’ORO.

(altro…)

LAMPONI SEMICANDITI.

dolcezze | 1 Luglio 2018 | By

(altro…)

MINI BUNDT CAKE AL TE MATCHA.

dolcezze | 28 Giugno 2018 | By

 

(altro…)

PANETTONE ESTIVO AI FRUTTI CANDITI.

 
 
 
 

(altro…)

CAPPELLI DI CAVOLO NERO E MORTADELLA DI PRATO.

  I miei Cappelli dedicati alla mia citta….PRATO.

(altro…)

DECORAZIONE CORALLO AL CAVOLO NERO.

Decorazioni | 18 Maggio 2018 | By

(altro…)

PANE TUTTA SEMOLA CON PASTA MADRE.

il pane | 5 Maggio 2018 | By

 

(altro…)

TORTA AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA.

dolcezze | 11 Aprile 2018 | By

(altro…)

PASTA MADRE DAY

Vi aspettiamo per un piccolo dono che passa di mano in mano, presso la Pasticceria Fiaschi Piazza Mercatale a Prato.

(altro…)

PANE VIOLA.

(altro…)

CIAMBELLA ALL’ARANCIA CON SALSA AL CIOCCOLATO.

dolcezze | 27 Marzo 2018 | By

Sto navigando sola soletta nel Web, ecco quà il mio nuovo logo, spero che vi piaccia, seguiretemi come sempre nella mia nuova veste,  sono sempre io…..Minaelesuericette, (Stefania)

(altro…)

MUFFIN AL CIOCCOLATO PEPE E BASILICO.

dolcezze | 20 Marzo 2018 | By

(altro…)

PITA O PANE ARABO.

il pane | 30 Gennaio 2018 | By

(altro…)

CORNETTI SFOGLIATI ALL’ITALIANA.

(altro…)

TONNO FAGIOLI E CIPOLLA, CON GELATINA AL BALSAMICO.

per iniziare | 30 Dicembre 2017 | By

Tonno Fagioli e Cipolla “Destrutturato”, delizioso Finger Food per brindare al nuovo anno e non solo.

(altro…)

TORTA DI CAROTE VIOLA.

dolcezze | 28 Novembre 2017 | By

(altro…)

CROSTATA DI MELE CON FROLLA ALL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA.

dolcezze | 5 Novembre 2017 | By

(altro…)

TORTA SOFFICE ALLA ZUCCA.

dolcezze | 27 Ottobre 2017 | By

(altro…)

TARTELLETTE ALLE MELE.

dolcezze | 17 Ottobre 2017 | By

(altro…)

RISOTTO ALLE MELE E MELAGRANA.

(altro…)

BAGUETTE METODO GIORILLI.

(altro…)

LA TORTA BERTOLINA.

dolcezze | 30 Settembre 2017 | By

(altro…)

PANINI ALL’OLIO.

(altro…)

FORMAGGIO SPALMABILE FATTO IN CASA.

per iniziare | 19 Settembre 2017 | By

(altro…)

TORTA O BUDINO DI MELE SENZA ZUCCHERO.

dolcezze | 6 Settembre 2017 | By

(altro…)

LA BRIOCHE DA FARE IN 4 E 4 OTTO DI PAOLETTA.

dolcezze, lievitati | 2 Settembre 2017 | By

(altro…)

BISCOTTI ALL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA.

dolcezze | 31 Luglio 2017 | By

(altro…)

TORTA DI CILIEGIE CANDITE.

(altro…)

FOCACCIA ALLA CURCUMA “PER ARIA DI SAN DANIELE”.

(altro…)

TORTA DI MELE “SEMPLICEMENTE”.

dolcezze | 1 Luglio 2017 | By

“Semplicemente”  Torta di Mele !!!

(altro…)

LA PAPPA AL POMODORO DENTRO IL POMODORO.

 

(altro…)

PIZZETTE O FOCACCINE CON PASTA MADRE.

(altro…)

GRISSINI ALL’UVETTA.

(altro…)

FLUFFOSA AL CACAO E VINO ROSSO.

dolcezze | 12 Maggio 2017 | By

(altro…)

TORTA DI ZUCCHERO FIOR DI PANNA.

(altro…)

TORTA 7 VASETTI VARIEGATA AL CACAO.

dolcezze | 3 Aprile 2017 | By

(altro…)

PANE SENZA IMPASTO.

il pane | 15 Marzo 2017 | By

(altro…)

SCHIACCIATA AD ALTA IDRATAZIONE.

(altro…)

BISCOTTI AI FIOCCHI DI AVENA.

dolcezze | 6 Marzo 2017 | By

(altro…)

TRECCIA BRIOCHE A GLI ALBUMI.

lievitati | 27 Febbraio 2017 | By

Che dire…. una sofficità unica!!!!!!! leggerezza ed equilibrio nel gusto in questa treccia Brioche a gli albumi, per una colazione sana, dietetica e allo stesso tempo gustosissima….. una fetta tira l’altra…. provare per credere  “Buona colazione”.

(altro…)

RED VELVET CHEESECAKES.

dolcezze | 14 Febbraio 2017 | By


Eccomiii ……e come non potevo partecipare alla RE – CAKE 2.0…… Vi presento la mia” RED VELVET CHEESECAKES” con salsa di lamponi al caramello salato…..

(altro…)

“LE FIORENTINE”.

Biscotti, dolcezze | 9 Febbraio 2017 | By

(altro…)

STRACCI ALLA CURCUMA CON PESTO DI PREZZEMOLO E PECORINO.

(altro…)

TORTA DI MELE SENZA LATTOSIO.

dolcezze | 25 Gennaio 2017 | By

(altro…)

ZUPPA DI STOCCAFISSO CON CAVIALE DI BALSAMICO E FOGLIE DI POLENTA.

(altro…)

TARTUFINI ALLE CASTAGNE.

dolcezze | 11 Dicembre 2016 | By

(altro…)

BISCOTTI DI VETRO.

dolcezze | 2 Dicembre 2016 | By

(altro…)

IL MIO PANETTONE TRADIZIONALE.

(altro…)

CORNBREAD CON PEPERONCINO ROSSO E VERDE.

il pane | 3 Novembre 2016 | By

 

(altro…)

BABKA AL CIOCCOLATO CON NOCI, FICHI E PINOLI.

(altro…)

TORTINI DI QUINOA E ZUCCA.

(altro…)

CORSO DI CUCINA

CORSO DI CUCINA

fuori casa | 15 Ottobre 2016 | By

CONDIVIDERE QUELLO CHE SAPPIAMO FARE E UNO DEI PIACERI DELLA VITA

locandina-mina1

 

TORTA DI ROSE.

20161006_135452

(altro…)

TARTELLETTE CON FORMAGGIO DI CAPRA, UVA ARROSTITA E ROSMARINO

per iniziare | 23 Settembre 2016 | By

(altro…)

CAKE CON FICHI CARAMELLATI E NOCI

dolcezze | 14 Settembre 2016 | By

(altro…)

TORTA NUDA AL CIOCCOLATO CON PESCHE CARAMELLATE

dolcezze | 3 Settembre 2016 | By

La mia ricetta per il contest  “LA PESCA DI LONDA”  #pescalonda

Eccola la pesca di londa nelle sue varietà Bianca è Gialla

(altro…)

TAGLIOLINI ALLA RIDUZIONE DI VINO, GUANCIALE, UVA E BRICIOLE DI PANE

Tagliolini alla riduzione di vino2

Tagliolini alla riduzione di vino3TAGLIOLINI FATTI IN CASA , ALLA RIDUZIONE DI VINO GRAN DUCALE RUFFINO, CON PANCETTA CROCCANTE UVA BIANCA, BRICIOLE DI PANE CROCCANTE AL ROSMARINO E PARMIGIANO REGGIANO.

(altro…)

PASTA AL FORNO AI SAPORI MEDITERRANEI

(altro…)

BOCCONCINI INTEGRALI AI SEMI MISTI

 

(altro…)

INTRECCIO DI PANE ALLA CURCUMA E SEMI DI CANAPA

(altro…)

MARMELLATA DI CIPOLLE

Marmellate | 12 Luglio 2016 | By

(altro…)

BRIOCHE COL TUPPO ALL’OLIO SAGRA

(altro…)

CHEESECAKE ALL’ARANCIA ALLA PRATESE

dolcezze | 9 Giugno 2016 | By

(altro…)

BISCOTTI DI PRATO E VIN SANTO IN CHIAVE MODERNA

dolcezze | 8 Giugno 2016 | By

 

(altro…)

TORTA PERSIANA DELL’AMORE

dolcezze | 31 Maggio 2016 | By

(altro…)

PANE A CASSETTA O PANCARRE’

(altro…)

CREMA COTTA CARAMELLATA AL PISTACCHIO

dolcezze | 22 Maggio 2016 | By

Comodissimo dolcino fine pasto da preparare con largo anticipo.

(altro…)

PANE PELOTA CON FARINA UNIQUA.

il pane | 10 Maggio 2016 | By

(altro…)

MUFFIN CON MORTADELLA DI PRATO E SCAMORZA AFFUMICATA.

(altro…)

TORTA AL CIOCCOLATO E BARBABIETOLA CHOCOLATE BEETROOT CAKE.

dolcezze | 30 Aprile 2016 | By

(altro…)

TAGLIOLINI ALLA GALLINELLA, VERDURE E BRICIOLE DI PANE

(altro…)

PANE AL 90 % DI IDRATAZIONE.

il pane | 20 Aprile 2016 | By

 

(altro…)

VELLUTATA DI ASPARAGI CON PANE AL SESAMO E BLU’ DI MUCCA

(altro…)

FASHION FOODBALLER IL RISTORANTE DOVE VIVERE PIENAMENTE L’ATMOSFERA DEL CALCIO

fuori casa | 10 Aprile 2016 | By

(altro…)

PANCAKE SALATI CON RICOTTA E BACCELLI

(altro…)

PANE SEMINTEGRALE ALL’ARANCIA

(altro…)

IL PAN DI RAMERINO.

(altro…)

TRAMEZZINI BRIOCHE INTEGRALI, CON UOVO MIMOSA E SALSA AL FORMAGGIO

(altro…)

FLUFFOSA CIOCCOLATOSA ALL’ARANCIA.

dolcezze | 23 Marzo 2016 | By

 

(altro…)

PALAMITA AD ARTE

(altro…)

RISO LIGHT CON GAMBERI, POMODORI SECCHI E ZENZERO

(altro…)

MARMELLATA DI MANDARINI DI CIACULLI.

dolcezze | 10 Marzo 2016 | By

(altro…)

RISO THAI CON ANANAS ANACARDI E CAVOLO VERZA.

i primi piatti | 19 Febbraio 2016 | By

La cucina Thailandese da, piatti leggeri con forti componenti aromatiche, il cibo Thailandese e conosciuto per il suo bilanciamento dei quattro sapori  fondamentali per ogni piatto o per il pasto in generale, dolce salato e amaro.  Il mio avvicinamento alla cucina Thailandese inizia con questo semplice ma gustoso riso in cui ritroviamo il dolce il salato e il delicatamente amaro con una punta di piacevole piccantezza.

(altro…)

I PANINI DI SANT’ANTONIO.

(altro…)

TORTA DI MELE MON AMOUR.

dolcezze | 4 Novembre 2015 | By

Tutti i colori dell’ autunno in questa deliziosa ricetta dove la mela fa da Regina.

(altro…)

SCHIACCIATA MORBIDA E CROCCANTE CON PASTA MADRE.

lievitati | 10 Settembre 2015 | By

La Schiacciata, semplice, semplice con Pasta Madre.

(altro…)

LA PARMIGIANA SUL FORNELLO.

Eccola la Parmigiana sul Fornello, nelle vecchie padelline di alluminio di mia suocera.

(altro…)

SEMIFREDDO AI BISCOTTI DI PRATO AL VINSANTO.

dolcezze | 17 Luglio 2015 | By

SEMIFREDDO AI BISCOTTI DI PRATO AL VINSANTO

(altro…)

POMODORI E PEPERONI FARCITI DI QUINOA ALLA CURCUMA.

Quinoa alla Curcuma e cipolle di Certaldo per farcire pomodori e peperoni.

(altro…)

MERAVIGLIOSA !!! “COPPA DI GHIACCIO”.

(altro…)

CHUTNEY DI MANGO CON PEPERONI E ZENZERO.

(altro…)

MOUSS DI PANZANELLA CON CREMA DI MOZZARELLA DI BUFALA.

Una semplice ma validissima rivisitazione della panzanella, il mio pane Toscano sciocco e con lievito madre fa da padrone in questa ricetta, con la sua leggerezza riesce ad assorbire solo l’acqua che gli serve senza far diventare la mollica collosa.  

(altro…)

PANE 100% INTEGRALE.

 
Tutta la bontà del chicco in questo stupendo pane. 

(altro…)

CARNEVALE DI GOLA.

dolcezze | 1 Marzo 2015 | By

Fantasia di dolcetti di Carnevale.
Chupa Chup alle castagne e cioccolato, Biscotti tipo Marie al burro, Puffin decorati con gli Smarties.

(altro…)

LE ” BUGNES”.

dolcezze, lievitati | 17 Febbraio 2015 | By

                                                   
Deliziosissime  Chiacchere di Carnevale che fanno parte della tradizione Francese.

(altro…)

I CENCI DI MIA SUOCERA.

dolcezze | 5 Febbraio 2015 | By

 Ed ecco un’ altra ricetta del periodo di carnevale!!!i Cenci come gli chiamiamo noi in Toscana.

(altro…)

Il PANDORO A LIEVITAZIONE NATURALE.

 IL DOLCE  TRADIZIONALE DELLE FESTE PER CHI NON AMA I CANDITI COME MIO FIGLIO
 
 

(altro…)

CROISSANT BRIOCHE CON PASTA MADRE.

dolcezze, lievitati | 19 Novembre 2014 | By

(altro…)

TORTA ROVESCIATA, CON FRUTTA MISTA AL CARAMELLO.

dolcezze | 19 Ottobre 2014 | By

Per festaggiare il primo compleanno del blog, vi propongo questa squisita torta, facilissima da realizzare decorandola poi a piacere con fiori e frutta, sarà un vero trionfo di bellezza e bontà.

(altro…)

COME CREARE LA PASTA MADRE.

 
 

 

 

Ingredienti per starters;

100 g di acqua naturale
50 g di uvetta  biologica e non trattata

Per creare la pasta madre o lievito madre oppure crescente come alcuni lo chiamano, ho seguito la ricetta di Vivalafocaccia.

Già 4 anni fa quando mi sono avvicinata a questa affascinante avventura, cliccando sul web come produrre in casa il lievito madre, apparivano varie pubblicazioni, ho ritenuto per me più semplice da seguire la ricetta di Vivalafocaccia, spiegata passo passo da Vittorio.

Vi consiglio vivamente di visitare il suo blog, troverete tutte le risposte hai vostri dubbi.

Spero di rendere facile anche per voi che volete iniziare questa bellissima avventura.
Cercherò di non fare tanti giri di parole ma farvi vedere passo passo la realizzazzione.

Ho iniziato il martedì 1 di Ottobre; ho lavato in un colino sotto acqua corrente 50 g di uvetta, poi messa a bagno in 100 g di acqua naturale in un contenitore di vetro, coperta e lasciata macerare per 5/7 giorni.

I lieviti contenuti nella buccia dell’uvetta attireranno batteri e lieviti naturali contenuti nell’aria facilitando cosi il processo di lievitazione e fermentazione.

PRIMO IMPASTO

ingredienti

50 g di farina 0( ho usato farina 0 Gran Prato)
50 g di acqua filtrata dell’uvetta

Trascorso il tempo di macerazione,(io, martedì 7 ottobre), filtrare l’acqua per eliminare l’uvetta, in un contenitore di vetro, mettere 50 g di acqua filtrata e 50 g di farina, mischiare velocemente amalgamando bene, coprire con la pellicola e lasciare lievitare 24 ore o fino a che non raddoppia il suo volume.

Secondo il tipo di farina, dalla quantità di batteri nell’aria, e la temperatura dell’ambiente, questo passaggio può richiedere anche 2-3 giorni.

 

Per me questo periodo e stato ottimale, la tanta umidità e il caldo hanno favorito molto questo processo, trascorse le 24 ore aveva raggiunto la piena lievitazione e si era afflosciata.

A questo punto i lieviti sono attivi e trasformano l’amido della farina in alcol e anidride carbonica, quest’ultima dilatandosi con il caldo e la causa della  crescita del  pane.

Per fare in modo che i lieviti restino attivi e continuino a lavorare, bisogna nutrirli di farina e acqua, ecco perché facciamo il cosi chiamato rinfresco.

Torniamo al nostro lievito, trascorse le 24 ore dal primo impasto, (io, mercoledì 8 ottobre), impastare 50 g del primo impasto, 50 g di farina e 40 g di acqua, amalgamare bene, coprire e lasciare al calduccio tra i 22 ed i 30 gradi per 24 ore, oppure fino a che non raddoppia di volume.

Il lievito che avanza in queste fasi va buttato, quando il lievito sarà attivo e giusto di acidità, gli scarti potranno essere utilizzati per varie preparazioni , pasta frittelle ecc ecc.

Il mio lievito già dopo 5 ore era raddoppiato ma ho fatto trascorrere le canoniche 24 ore.

Terzo impasto, (io giovedì 8ottobre tarda mattinata) stessa procedura di rinfresco, aspettare il raddoppio, fino a sera.

Poi ancora rinfresco con la stessa procedura coprire e lasciare lievitare fino al giorno successivo.

Al mattino (io venerdì 9 ottobre), mettere in un barattolo di vetro 50 g di lievito aggiungere 40 g di acqua sciogliere bene e aggiungere 50 g di farina, amalgamare molto bene, coprire e lasciare raddoppiare.

Per poter valutare bene il raddoppio mettere all’esterno del barattolo un elastico all’altezza dove arriva l’impasto, questo servirà a valutare bene il tempo di lievitazione.

Togliere altri 50 g di lievito dalla massa rimasta, metterla in una ciotola, aggiungere 25 g di acqua e scioglierlo accuratamente, aggiungere 50 g di farina e impastare, lavorarlo sul piano di lavoro molto bene, formare una pallina e metterla a lievitare in una ciotola trasparente coperta con la pellicola.

Con queste dosi di rinfresco abbiamo creato il lievito solido.

 

Dopo 3 ore i miei lieviti sono raddoppiati.

Con il lievito più liquido, ho impastato le dosi per fare una schiacciata, che ho cotto la sera stessa.

Al lievito solido invece gli ho fatto un altro rinfresco sempre con le stesse dosi, cioè; 50 g di lievito solido, 25 g di acqua, 50 g di farina, impastato bene, fatto lievitare fino a sera.

Visto il risultato della schiacciata come si vede nella foto, ho voluto provare a impastare il pane.

Dopo il riposo del pane già formato in frigo tutta la notte, al mattino successivo lo tolto dalla protezione, e fatto finire la lievitazione, a temperatura ambiente, poi cotto, e questo è il risultato come si vede bene nella foto.

Che dire, soddisfatta di questi bellissimi risultati, un piccolo difetto, ma che forse non lo chiamerei tale, forse difetto di gioventù che poi con il passare del tempo e i vari rinfreschi andrà a sparire, all’olfatto si nota una leggera dolcezza e un po’ di mancanza di profumi, nella degustazione del pane la dolcezza sparisce completamente i profumi ancora devono arrivare, a scusate mi sono dimenticata;
E giovaneeee ha solo 10 giorni.

 

Buona Panificazione!

Un grazie grande a Vittorio che ha reso possibile questa bellissima esperienza.

 

 

 

PICCOLE BAGUETT ALLA FARINA DI CANAPA.

il pane | 4 Ottobre 2014 | By

Un tris vincente per un antipasto sfizioso.

(altro…)

PIZZA VELOCE VELOCE CON PASTA MADRE.

Capisco bene che le fermentazioni lente in frigo rendono l’impasto più fragrante e profumato e con la resa in cottura di alveoli meravigliosi, ma non sempre possiamo programmare anticipatamente quando fare la pizza.

(altro…)

TEGOLINE ALLE NOCCIOLE.

dolcezze | 31 Luglio 2014 | By

(altro…)

STRACCI AL FARRO E PECORINO DI FOSSA.

Delicata e morbidissima questa classica pasta al pomodoro, arricchita con basilico tritato e pecorino di fossa, vi posso garantire, una forchettata tira l’altra.

(altro…)

TORTINO DI VERDURE CON BRIE AL BASILICO.

Veramente interessante!!!!   Antipasto o Secondo? scegliete voi.

(altro…)

CROSTATA CON CONFETTURA DI FRAGOLE AL PEPE.

dolcezze | 2 Maggio 2014 | By

TORTA UMBRA AL FORMAGGIO.

 

(altro…)

LA COLOMBA DI PAOLO SACCHETTI.

 

(altro…)

I QUARESIMALI.

dolcezze | 27 Marzo 2014 | By

 

 

La tradizione racconta che siano stati inventati a metà dell’ottocento dalle monache di un convento situato nelle vicinanze di Prato, a Calenzano.

(altro…)

PLUMCAKE ALL’ARANCIA CON SALSA AL CARAMELLO.

dolcezze | 20 Marzo 2014 | By

(altro…)

GNOCCHETTI DI RADICCHI DI CAMPO CON SALSA AL MONTE VERONESE.

(altro…)

SCORZE DI ARANCIA CANDITE.

dolcezze | 7 Marzo 2014 | By

(altro…)

SCHIACCIATA SOFFICE SOFFICE.

(altro…)

FRITTELLE DI RISO CON PASTA MADRE.

dolcezze | 22 Febbraio 2014 | By

(altro…)

SCHIACCIATA FIORENTINA CON PASTA MADRE.

dolcezze, lievitati | 13 Febbraio 2014 | By

Il dolce per eccellenza della tradizione Fiorentina del periodo di carnevale.

Ho rielaborato la ricetta adattandola a un gusto più moderno
eliminando lo strutto sostituendolo con solo burro, ciò non toglie che
potete procedere con varie sostituzioni rispettando però i pesi della
ricetta.
 
 

(altro…)

FARFALLE DI PASTA FRESCA CON SALSICCIA E CARCIOFI.

(altro…)

LA TORTA GINEVRA.

dolcezze, torte | 13 Gennaio 2014 | By

Nascosta fra mappe e manoscritti preziosi per oltre cinquecento
anni, e stata scoperta nell’Archivio di Stato Pratese la ricetta
medioevale della torta Ginevra, preparata per le sontuose nozze della
figlia del mercante Francesco Datini nel novembre del 1407. 
 
 

(altro…)

Il PANFORTE.

dolcezze | 24 Dicembre 2013 | By

 Il Panforte, uno dei dolci più ambiti delle feste.

Ingredienti;
375 g di mandorle con la buccia
375 g di cedro candito
330 g di arancia candita
250 g di farina 00
166 g di miele di acacia
166 g di zucchero
50 g di farina di mandorle
30 g di farina di nocciole
3 g di cannella
3 g di vanillina
1 g di pepe aromatico di SARAWAK macinato

Procedimento;
Mettere una grande padella sul fuoco (preferibilmente di rame) con il miele, lo zucchero e far sciogliere a fuoco basso, lo zucchero deve sciogliersi bene senza prendere colore.

 

 


Nel frattempo scaldare le mandorle in forno.

Mischiare le farine con la cannella, la vanillina e il pepe.

E’ mia abitudine seccare nel forno caldo il baccello di vaniglia a cui ho gia tolto i semi, frullarlo per ridurlo in polvere e usarlo per varie preparazioni fra cui questa.

Versare le mandorle calde nel miele e zucchero sciolti, rigirare bene, poi incominciare ad aggiungere il cedro candito poco per volta e mescolare, sempre con il fuoco basso, (la massa deve essere sempre calda per ricevere gli altri ingredienti) l’arancia candita, mescolare bene.

Sempre sul fuoco aggiungere la miscela di farine e spezie, rigirare molto bene in modo che le polveri si impastino con i canditi e le mandorle.

                                                                                 Togliere dal fuoco, mescolare ancora.
Preparare gli stampi o uno stampo unico, rivestiti di carta da forno.

Per questa operazione uso stampi a cerniera, appoggiati su una placca rivestita di carta da forno, praticamente un anello senza fondo.

Mettere dentro la massa e con le mani pressare bene senza lasciare spazi.                                      

Spolverare con abbondante zucchero a velo e cuocere in forno a 200°C se lo stampo e unico e alto, per 30 minuti, se è più basso e forme più piccole solo 15 minuti.
Sfornare e far raffreddare.

Ho cercato di personalizzare questa mia ricetta con una particolare confezione, è il mio regalo di Natale per amici e parenti.

 

 

Abbinamento
Per l’abbinamento ci spostiamo nella calda Sicilia, dove troviamo il prodotto giusto che rispecchia a pieno in profumi e aromi il nostro Panforte, Il Marsala o Passito di Pantelleria.

I RICCIARELLI DI MINA.

dolcezze | 17 Dicembre 2013 | By

(altro…)

PANETTONE AI FORMAGGI.

(altro…)

CROSTATA CON CREMA E PERE BICOLORE.

dolcezze | 4 Dicembre 2013 | By

Le pere Kaiser o Impero, hanno
una polpa soda e un po’ granulosa molto adatta anche per le doppie
cotture come per questa deliziosa crostata.

FARINATA DI CAVOLO NERO, LA RICETTA DI CASA MIA.

I primi piatti | 25 Novembre 2013 | By

Sta arrivando il freddo e cosa ci può essere di meglio che una fumante farinata di cavolo nero,
tipico ortaggio della tradizionale cucina Toscana.
Anche se lo troviamo tutto l’anno i mesi freddi sono i più indicati al consumo, dopo le prime gelate risulterà più tenero e più saporito, nei periodi meno freddi, possiamo mettere nel congelatore il cavolo per circa 30 minuti attenendo così lo stesso risultato.
 

(altro…)

CIAMBELLINE DI FARINA DI CASTAGNE.

dolcezze, lievitati | 22 Novembre 2013 | By

 
 
 

(altro…)

“Il CAZZOTTINO” PANINO TIPICO DELLA TRADIZIONE PRATESE.

il pane | 15 Novembre 2013 | By

Il Cazzottino è la forma tradizionale del panino Pratese, fatto con lo stesso impasto della Bozza Pratese.

(altro…)

TORTA DI MELE DI ROSE.

dolcezze | 11 Novembre 2013 | By

(altro…)

PANE CON FARINA DI CASTAGNE.

il pane | 8 Novembre 2013 | By

(altro…)

RISOTTO AUTUNNALE, CON INFUSIONE DI ARANCIA AL ROSMARINO.

 

(altro…)

PUMPKIN PIE … CROSTATA DI ZUCCA.

dolcezze | 30 Ottobre 2013 | By

Una ricetta dolcissima per non lasciare delusi i vostri bambini che ormai attendono con ansia la famosa festa Americana di streghe e fantasmi! Buon Halloween a tutti e divertitevi a decorarla con i vostri piccoli.

 

(altro…)

GNOCCHI DI PATATE VIOLA CON FUNGHI, ZUCCA E PANCETTA CROCCANTE.

 

(altro…)

I BISCOTTI DI PRATO.

dolcezze | 14 Ottobre 2013 | By

 

(altro…)