TRECCIA DI PANE CON LIEVITO MADRE LIQUIDO.
Ecco quà un pane molto semplice da realizzare, con una mollica giustamente alveolata gustosa e saporita, e una forma che vi conquisterà senz’altro. Questa forma mi ricorda molto gli scaffali delle panetterie… Boulangerie… francesi, dove tengono esposte le loro varie forme di pane in cui sono veramente maestri.
Ingredienti:
350 g di farina 0
150 g di farina integrale macinata a pietra setacciata 3 volte
325 g di acqua
150 g di li.co.li (lievito liquido) rinfrescato due volte
5 g di malto
8 g di sale
Procedimento:
Setacciare la farina integrale per tre volte con un setaccio a maglia molto fitta.
Sciogliere il sale in 25 g di acqua.
Impastare nella ciotola della planetaria con il gancio, le farine, il malto, i 300 g di acqua facendo incordare l’impasto a media velocità.
A impasto formato, aggiungere il lievito madre ( li.co.li ), il sale sciolto nei restanti 25 g di acqua.
Impastare a media velocità facendo incordare come si vede nella foto, portando l’impasto a una temperatura di 26 C. Lasciare riposare l’impasto nella ciotola per 30 minuti, poi fare una serie di pieghe in ciotola e lasciarlo riposare ancora per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo rovesciare l’impasto sul piano di lavoro infarinato, fare una serie di pieghe, metterlo in una ciotola, coprirlo con la pellicola e farlo riposare per 1 ora, poi trasferirlo in frigorifero a maturare per 12 ore.Trascorso il tempo ribaltare l’impasto sul piano infarinato, appiattire l’eggermente, dividere in tre parti uguali, arrotolarli e chiuderli come si vede nella foto. Arrotolarli ancora formando tre filoncini di uguale lunghezza. Formare la treccia e chiuderla bene alle due estremità.
Posizionare la treccia sulla pala coperta con carta da forno, coprirla con un canovaccio e lasciarla lievitare per circa 2 ore.
Quando sarà ben lievitata, cospargere la treccia con abbondante farina fatta cadere da un piccolo colino. Infornare a 250 C° con vapore per 15 minuti, (mettere un pentolino di acqua bollente prima di infornare per provocare l’umidità se non si ha un forno a vapore).Togliere il pentolino e continuare la cottura per altri 15 minuti, poi abbassare a 220 C° e continuare la cottura per altri 15 minuti, sfornare e far raffreddare su una gratella.
Vi aspetto per la prossima ricetta……
Patrizia Dabizzi
3 Aprile 2020
Ciao Stefania, si puo’ sostituire la farina integrale con altra farina 0?
minaelesuericette
3 Aprile 2020
Certo puoi mettere anche tutta zero diminuisci il lievito 120 g e piu che sufficente
Laura
5 Maggio 2020
Salve, mi spiegherebbe cosa significa: Licoli rinfrescato 2 volte? Grazie
minaelesuericette
5 Maggio 2020
Significa rinfrescare la pasta madre liquida due volte per renderla molto attiva prima di impastare il pane.
Alessandra Forlini
30 Giugno 2020
Devo complimentarti per questa bella ricetta della treccia di pane con lievito madre liquido. Oggi l’ho provata ed e riuscito tutto a perfezione!!! Tutte le misure e indicazione hanno dato un risultato veramente eccezionale! Grazie!!! 😍
minaelesuericette
30 Giugno 2020
Ma grazieee, mi fa piacere che ti sia venuta perfetta e ti ringrazio per aver scelto questa ricetta, questi commenti riempiono il cuore.