INTRECCIO BRIOCHE A GLI ALBUMI CON CREMA LEGGERA

BUONA COLAZIONE

Fra le mie tante ricette pubblicate di impasti brioche, mancava proprio qualcosa di gustoso e leggero. Ecco quà questo intreccio favoloso, senza burro e senza rossi di uovo con solo albume, e poi la crema leggera per farcire realizzata con un solo uovo intero.

Ingredienti per l’Impasto

350 g w 320
180 g di latte intero fresco
50 g di zucchero
50 g di albumi
30 g di olio di semi
8 g l.d.b
2 g di malto diastasico
2 g di pasta di vaniglia
un pizzico di sale


Ingredienti per la crema

300 g di latte intero fresco
50 g di zucchero
25 g di amido di mais (dobbiamo ottenere una crema abbastanza consistente)
1 uovo di circa 70 g
buccia di limone edibile
i semi di 1/2 bacca di vaniglia

Ingredienti per decorare

Versare in un ciotolino un cucchiaio di zucchero , un cucchiaio di farina e 10 g di burro morbido.
Amalgamare bene il tutto formando un impasto bricioloso, coprire e mettere da parte.

Procedimento per l’impasto

Settacciare la farina con il malto nella ciotola dell’impastatrice, intipidire il latte sul fuoco, aggiungere il lievito, la pasta di vaniglia, al latte e sciogliere il tutto, versarlo sopra la farina e con la foglia iniziare a impastare a bassa velocità aggiungendo anche l’albume facilitando così l’impasto.

A impasto formato inserire il gancio e aumentare la velocita, versare lo zucchero in più volte facendolo assorbire bene frà una dose e l’altra. E in fine aggiungere l’olio a piccole dosi, con l’ultima dose inserire anche il sale. Continuare a impastare finchè l’impasto non si staccherà dal fondo della ciotola e sarà liscio ed elastico. Togliere l’impasto dalla ciotola e con le mani formare una palla, metterla in un contenitore unto di olio, coprirlo e farlo raddoppiare a temperatura ambiente, ci vorranno circa 2 ore.

Nel frattemmpo preparare la crema.
Scaldare in un pentolino sul fuoco il latte con la buccia biologica del limone e i semi di nezza bacca di vaniglia senza portare a bollore.
Sbattere bene in un ciotolino capiente l’uovo con lo zucchero rendendolo spumoso.

Aggiungere l’amido di mais, sbattere con la frusta e iniziare a versare un pò di latte bollente, mescolare e versare direttamente il tutto nel latte restante. Rimettere su fuoco e portare a fare il bollore sempre mescolando. Togliere dal fuoco e sbattere con la frusta per eliminare aventuali grumi, coprire con la pellicola e far raffreddare completamente prima di utilizzarla, eventualmente trasferirla in frigorifero.

Quando l’impasto sarà raddoppiato trasferirlo sul piano di lavoro e suddividerlo in 10 pezzi di circa 65 g l’uno e formare le palline, posizonarle su un piano leggermente infarinato, coprirle con un canovaccio e lasciarle riposare per circa 45 minuti.

Dopo il riposo stenderle sottilmente formanado dei rettangoli, spalmare sopra la crema, arrotolarle e chiuderle pizzicottando come vedimo nelle foto. Arrotolare e allungare molto delicatamente ottenendo un cordone, formare l’intreccio, posizionarlo su una placca rivestita con carta da forno, coprire e far lievitare nuovamente per circa 30 minuti.
Sbattere in un ciotolino un tuorlo d’uovo con un cuccchiaio di latte. Spennellare gli intrecci ormai lievitati delicatamente e decorare a piacere con granella di zucchero oppure con queste deliziose briciole di zucchero, farina e burro passate alle maglie del colino per renderle molto fini.

Scaldare il forno a 180°C e cuocere questi deliziosi intrecci per 20/30 minuti.
Sfornare e far raffreddare

Vi aspetto per la prossima ricetta!!!

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>