BRIOCHE HALLELUJAH


La brioche Hallelujah ispirata al gelato creato e dedicato al Giubileo 2025
Cesira Pinciotti ha realizzato questa sofficissima brioche in onore di tutto questo. E io giustamente onorata di poterla realizzare e proporla a tutti voi.

https://blog.giallozafferano.it/cucinarcantandoconcesira/



Ingredienti per la ricetta di Cesira


480 g di farina Panettone Z Molino Dallagiovanna
300 g di latte intero fresco
80 g di zucchero
80 g di burro di ottima qualità
20 g di cacao amaro in polvere
13 g di ldb
3 g di sale
1 uovo intero
1 piccolo cucchiaino di pasta di vaniglia

Per la farcire
crema di nocciole al cacao intenso, o crema pasticcera
Per decorare
granella di nocciole, granella di mandorle pralinate, pistacchio in granella oppure a piacere,
zucchero a velo per spolverare

Procedimento

Versare nella ciotola dell’impastatrice la farina e il cacao setacciati, aggiungere il lievito sbriciolato, sbattere l’uovo con il latte e versarlo sopra la farina e con la foglia iniziare a impastare. Continuare a impastare a media velocità ottenendo un impasto ben formato, togliere la foglia e inserire il gancio, aggiungere ora lo zucchero in tre volte aspettando sempre l’inserimento della dose prima di inserire la succesiva.

Inserito lo zucchero aggiungere il burro freddo a piccoli pezzi sempre in tre volte, con l’ultima dose di burro inserire anche il sale. Continuare a impastare a velocità moderata finchè non si sarà formato un velo forte e trasparente come vediamo nella foto. A questo punto togliere l’impasto dalla ciotola e trasferirlo nel contenitore graduato e imburrato. Coprirlo con la pellicola farlo lievitare fino al raddoppio, a temperatura ambiente ci vorranno circa 3 ore.

A lievitazione avvenuta trasferire l’impasto sul piano di lavoro, suddividerlo in pezzature di 50 g. Formare le palline, trasferirle negli stampi come da foto, coprirle e farle lievitare fino al raddoppio.

Cuocere in forno statico a 180°C per circa 15 minuti.

Sfornare e far raffreddare prima di fare un taglio in superfice e farcire con crema gianduia o crema pasticcera, decorare sopra con granella di nocciole o pistacchi e una spolverata di zucchero a velo.

Vi aspetto per la prossima ricetta!!!

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>